AdvanceDesign
豆瓣
Visioni, percorsi e strumenti per predisporsi all’innovazione continua
Manuela Celi
简介
Questa pubblicazione raccoglie i contributi del gruppo di ricerca omonimo formato al Politecnico di Milano all’interno del dipartimento di Industrial Design, Arte Comunicazione e moda.
Si tratta del cammino necessario per documentare alla comunità internazionale la tesi che l’intorno delle condizioni e delle pratiche che favoriscono e permettono il predisporsi all’innovazione continua sia un territorio problematico particolarmente fertile per il design.
Nel contempo si ritiene che le organizzazioni, le imprese ed i progettisti, possano trarre grande vantaggio nella comprensione di queste logiche e nella loro pratica sistematica come motore di innovazione.
Il volume è composto da due sezioni: una prima parte offre chiavi interpretative dell’AdvanceDesign, codifica basi teoriche, strumenti e pratiche; una seconda parte raccoglie studi ed esperienze di AdvanceDesign evidenziando il contributo di quest’approccio in alcuni settori specifici.
contents
Premessa
Manuela Celi
1a PARTE Introduzione, aspetti teorici, chiavi interpretative
1) Le culture del prodotto
Flaviano Celaschi 2) Prolegomeni allo studio dell’AdvanceDesign
Manuela Celi
3) Mappe dell’AdvanceDesign
Alessandro Deserti
4) Comprendere il passato progettando il futuro. Tempi e ambizioni sottese nell’AdvanceDesign
Giulio Ceppi
2a PARTE Fenomenologia dell’AdvanceDesign
5) AdvanceDesign oggi: i segni del cambiamento
Elena Formia
6) AdvanceDesign e car design: l’Advanced Transportation Design
Nicola Crea
7) AdvanceDesign: una lettura nel settore del product design
Raffaella Mangiarotti
8) AdvanceDesign nel settore Lighting
Maurizio Rossi
9) L’AdvanceDesign come riconfigurazione dei rapporti tra imprese
Stefania Palmieri
10) AdvanceDesign: scenari, visioni e advanced material per un rinnovato rapporto tra design e scienza
Marinella Ferrara
11) Riflessioni e corridoi di ricerca per l’AdvanceDesign
Flaviano Celaschi e Manuela Celi